Alla Galleria d’Arte del Caminetto, Galleria Falcone e Borsellino 4/D Bologna, Sabato 24 Novembre alle ore 10 inaugura la mostra “A Natale regala Arte” : disegni, dipinti, sculture ed oggetti dal XVI al XX sec. Un’ importante rassegna in cui sono esposte opere di grande prestigio: da un fondo oro di Antonio Rimpatta attivo tra la fine del Quattrocento e i primi decenni del Cinquecento (opera già pubblicata da Federico Zeri), ad una tavola di Orazio Samacchini (Bologna 1532 – 1577) “Cristo e la Samaritana al pozzo”, a una bellissima coppia di “Nature morte” di Elisabetta Marchionni (attiva a Rovigo tre il sec. XVI e il sec. XVII). Non possono mancare in questa rassegna i disegni: da uno splendido Marcantonio Franceschini “L’incontro tra Rachele e Giacobbe” preparatorio per il dipinto conservato ora nella collezione della Banca Popolare dell’Emilia a Donato Creti, Luca Giordano, Felice Giani fino ad arrivare a Giovanni Boldini rappresentato da un bellissimo ritratto. Ovviamente la Galleria d’Arte del Caminetto dà , come sempre, un ampio spazio alla scultura sia antica che moderna:una bellissima “Natività ” in terracotta policroma di Pietro Righi, plasticatore bolognese (1772 – 1839) , una preziosa collezione di terracotte di Cleto Tomba (Castel San Pietro 1898 – Bologna 1987) per arrivare ai bronzi di Luciano Minguzzi, Quinto Ghermandi, Enzo Pasqualini, Ugo Guidi e Carlo Zauli. La pittura dell’800 è ampiamente rappresentata da dipinti di Carlo Corsi, Alfredo Protti, Augusto Majani, Giovanni Bedini detto Paolo, Giovanni Romagnoli, Leonardo Cremonini, Ilario Rossi e Ugo Guidi al quale sarà dedicata dalla Galleria del Caminetto una mostra nella prossima primavera. Tanti oggetti del passato per un regalo di Natale “prezioso”.
La mostra durerà fino a Sabato 5 Gennaio. Orari feriali e festivi 10 – 13 , 15,30-20.